
Storia
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Mostar, 9 novembre 1993: quando i ponti diventano muri
Speciali e longform |
Storia
Gabriele Santoro
Il Ponte Vecchio trent’anni dopo. La nuova frontiera di Mostar
Articoli e inchieste |
Storia
Erica Grossi
Soldati per Soldatini
Abbecedario essenziale per giocare alla guerra
Pubblicazioni |
Storia
Stefano Ballerio
Natali di guerra
Pagine letterarie da L’illustrazione italiana
Pubblicazioni |
Storia
Massimiliano Panarari
La Grande Guerra europea
A cura di Massimiliano Panarari
Pubblicazioni |
Storia
Miriam Zenobio
Come la guerra d’ottobre ha trasformato l’OLP e la sua strategia legale internazionale
Articoli e inchieste |
Storia
Daniele Lamberti
Dal 1948 alla 2ª crisi energetica: una cronologia necessaria
Articoli e inchieste |
Storia
Vittore Armanni
Il difficile 1973: appunti sulla crisi petrolifera dall’archivio Luciano Barca
Articoli e inchieste |
Storia
Arturo Manzano
La Guerra dello Yom Kippur e la sua dimensione internazionale: le conseguenze sulla Guerra fredda e le relazioni transatlantiche
Articoli e inchieste |
Storia
Matteo D’Avanzo
La Guerra del Kippur: Trasformazioni Sociali e Politiche in Israele
Articoli e inchieste |
Storia
David Bidussa
Israele, la guerra in casa:
Speciali e longform |
Israele, la guerra in casa:
a cinquant’anni dal conflitto dello Yom Kippur
Speciali e longform |

Storia
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Calendario Civile.
Speciali e longform |
Calendario Civile.
1973-2023: il Cile vive!
Speciali e longform |

Storia
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Calendario Civile \
Speciali e longform |
Calendario Civile \
25 luglio: l’arresto di Mussolini e la liberazione ancora da compiere
Speciali e longform |

Storia
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
1921/2021. A 100 anni dalla “Domenica di sangue” di Bolzano. Costruire ponti per dare forma al futuro
Articoli e inchieste |
Storia
David Bidussa
Da anti-Stato a Stato: il fascismo alla conquista del potere
Articoli e inchieste |
Storia
Serena Marotta
Da Catania a Kabul, vent’anni fa l’agguato in Afghanistan: Maria Grazia Cutuli
Articoli e inchieste |
Storia
Emanuele Giordana
Afghanistan 2021: a cosa è servita questa guerra ventennale?
Articoli e inchieste |
Storia
Massimo De Angelis
Cent’anni da Kronstadt: il tramonto dell’illusione rivoluzionaria e la grande rimozione
Articoli e inchieste |
Storia
David Bidussa
La causa degli algerini, la causa di tutti gli uomini liberi
Articoli e inchieste |
Storia
Alessandro Colombo
Guerra globale al terrore: il fallimento di una visione bipolare della realtà internazionale
Articoli e inchieste |
Storia
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
A fianco delle lotte: la ricerca militante di Raniero Panzieri
Speciali e longform |
Storia
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
“Non posso venire via proprio adesso”: la guerra e il coraggio di raccontarla. A vent’anni dalla morte di Maria Grazia Cutuli
Speciali e longform |
Storia
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Il sangue di Kronstadt: il racconto della repressione del 1921 che ha cambiato il corso della storia
Speciali e longform |
Storia
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
La notte dimenticata: il massacro degli algerini a Parigi
Speciali e longform |
Storia
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
#11 settembre 2001 o la vera fine del ‘900
Speciali e longform |
Storia
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Tenere viva la lotta. 25 aprile: le strade della liberazione, il coraggio della libertà
Speciali e longform |
Storia
Marco Donadon
Caos e inefficienza: l’Italia in Albania dopo la caduta del fascismo
Articoli e inchieste |
Politica
Christian Raimo | Essere antifascisti oggi: dialoghi e pratiche
Interviste e video pillole |
Storia
Ma perché siamo ancora qui a parlarne? | Intervista ad Enrico Deaglio
Interviste e video pillole |
Storia
La crisi della civiltà, Johan Huizinga | lettura di Lorenzo Kihlgren Grandi
Interviste e video pillole |
Storia
Giulia Lami
La storia “ad uso e consumo”: i discorsi di Vladimir Putin
Articoli e inchieste |
Storia
Aurore Callewaert
Percorsi didattici sulle tracce della Resistenza francese
Articoli e inchieste |
Storia
Marco Soresina
Una medaglia, una lapide e quattro atti di eroismo per la memoria pubblica di Milano
Articoli e inchieste |
Politica
Mauro Carbone
Riguardàti dal dolore degli altri: le immagini dall’Ucraina, tra orrore ed empatia
Articoli e inchieste |
Politica
Étienne Balibar
La guerra ibrida: tra pressioni economiche e ingerenze non militari
Articoli e inchieste |
Politica
Andrea Muratore
La guerra ibrida: tra pressioni economiche e ingerenze non militari
Articoli e inchieste |
Storia
Alessia Masini
In presa diretta
La costruzione del fascismo raccontata in tempo reale (1919-1925)
Pubblicazioni |
Storia
Pietro Secchia
Tenere viva la lotta
Carcere e confino come fucine della Resistenza
Pubblicazioni |
Economia
Vito Di Santo