Descrizione dell’eBook
Questo rapporto riassume e discute i risultati del percorso di ricerca “Citymaking: Chi fa la città?” commissionato dalla Direzione di Progetto Piano Quartieri del Comune di Milano e sviluppata dall’Osservatorio su Città e Trasformazioni Urbane della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Lo studio – ponendo in dialogo fra loro attraverso workshops, tavoli di discussione e interviste – ha interrogato alcuni dei protagonisti del citymaking milanese, dei soggetti che ne hanno intercettato le potenzialità sostenendoli e consolidandone l’azione, e alcuni osservatori privilegiati. L’esito restituisce un ritratto del citymaking a Milano oggi: una realtà dinamica ed in espansione, le cui competenze e potenzialità si rivelano essere attrattive per numerosi attori che operano nei processi di trasformazione urbana.
Un’integrazione efficace delle esperienze all’interno di un sistema di politiche che miri a sostenere lo sviluppo della città, affrontando al contempo i presenti squilibri, deve correttamente identificare i campi di azione in cui il citymaking può offrire nuove opportunità, senza trascurare interventi di welfare più tradizionale.

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Phd Candidate presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Istituto Universitario Europeo. Si interessa di povertà e diseguaglianze socio-economiche; immigrazione e integrazione; segregazione abitativa; economie informali; fiducia, cooperazione e capitale sociale. Nel corso del suo Phd ha studiato i micromeccanismi alla base della nascita e crescita dei ghetti dei braccianti africani in Italia basandosi su etnografia immersiva e survey methods.