
Il fenomeno della mobilità umana
Attraversando le narrazioni europee
Articoli e inchieste |

Storie che sono la mia. Giangiacomo Feltrinelli, la cultura come promessa di futuro
Speciali e longform |
Il salvatore di ultima istanza è sempre la collettività: l’utilità di interrogarsi sulla protezione delle banche.
Articoli e inchieste |
Lotta di classe in piazza: cosa sta accadendo in Francia
Articoli e inchieste |
A vent’anni dalla guerra in Iraq:
il fallimento dell’interventismo
Articoli e inchieste |

A cosa (o a chi) serve aumentare le pene per gli scafisti?
Articoli e inchieste |
Intervista a Benedetta Tobagi, Premio Campiello 2023
Interviste e video pillole |
«Europe» 1923-2023: una rivista per ascoltare, leggere, riflettere, scambiarsi “cose” per fare cittadinanza
Articoli e inchieste |
La democrazia è compatibile con il carcere duro? La vera domanda che ci fa Cospito
Articoli e inchieste |
Il caso Cospito
e alcune domande per la democrazia italiana
Articoli e inchieste |

Le destre oggi: parole, culture, proposte
Articoli e inchieste |
Tra continuità e innovazione. La sanità territoriale lombarda nei programmi elettorali
Articoli e inchieste |
Arrivare alla fine del mese ai tempi della fine del mondo
Articoli e inchieste |
Un assessorato ombra alla sanità: controllare le scelte della Regione, tutelare i diritti dei cittadini
Articoli e inchieste |
Cittadini senza casa, città senza abitanti
Articoli e inchieste |
Giovani, inclusività e diritto alla casa nei programmi delle regionali Lombardia 2023
Articoli e inchieste |
Ricomporre i divari e promuovere la transizione ecologica a partire dalla varietà dei territori lombardi
Articoli e inchieste |
La modernizzazione ecologica (spiegata bene) attraverso i programmi elettorali di Lombardia 2023
Articoli e inchieste |
Lo sviluppo economico nei programmi di Majorino, Moratti e Fontana
Articoli e inchieste |
Coesione territoriale nei programmi di Majorino, Moratti e Fontana
Articoli e inchieste |
La sanità nei programmi di Majorino, Moratti e Fontana
Articoli e inchieste |
Rinunciare alla salute: i sistemi sanitari a pezzi
Articoli e inchieste |
Non rinuncio a studiare e a battermi per la libertà. Hadia Ibrahim Khel racconta l’Afghanistan dei Talebani
Articoli e inchieste |
Grammatica del lavoro. Politiche dei redditi e salari bassi
Articoli e inchieste |
Grammatica del lavoro. Politiche per l’attivazione dei giovani
Articoli e inchieste |
Grammatica del lavoro e del welfare. Tra vecchie e nuove povertà: Istantanee in movimento
Articoli e inchieste |
Sistema SPRAR. Un bilancio dei suoi primi 20 anni
Articoli e inchieste |
Immigrazione e accoglienza nell’Italia contemporanea: un breve profilo storico
Articoli e inchieste |
Riduzione in schiavitù nei campi del Salento: la frontiera dei diritti contro l’inerzia del tempo
Articoli e inchieste |
La difficile gestione dei flussi migratori in Italia
Articoli e inchieste |
History Camp – La democrazia non è il mercato
Articoli e inchieste |
L’importanza storica della geografia nello sviluppo delle società umane
Articoli e inchieste |
Il futuro è oggi! Chi sono i transition maker
Articoli e inchieste |
Le prospettive di transizione ecologica del governo Meloni
Articoli e inchieste |
Welfare, lavoro e nascite: il nuovo patto sociale della Destra di governo
Articoli e inchieste |
Loach, Allende e Lucas: la storia ha bisogno di chi sa raccontarla
Articoli e inchieste |
In ricordo di Salvatore Veca: per un futuro più degno di lode
Articoli e inchieste |
Un anno dall’attacco alla sede della Cgil: cronaca di un assalto premeditato
Articoli e inchieste |
La partecipazione politica delle persone di origine straniera in Italia
Articoli e inchieste |
Le elezioni italiane viste dall’estero
Articoli e inchieste |
Europa e sinistre: convergenza possibile, ma ancora da raggiungere
Articoli e inchieste |
Basterà una legge a contrastare il potere delle Big Tech?
Articoli e inchieste |
Welcome to Socotra, festival di satira, danza, teatro civile | Dal 15 giugno al 1 luglio 2023
Festival artistici |
La disparità di genere in Italia resta enorme. Come testimoniano i dati dell’ultimo Gender Gap Index che ci pongono al 63esimo posto dopo Uganda e Zambia e appena sopra la Tanzania. Siamo 46 posizioni sotto la Spagna (17esima), 48 sotto la Francia (15esima) e ben 53 sotto la Germania (decima). La violenza di genere è un problema sempre più grave. Le donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza sono state 20.711 nel 2021 (il 3,5% in più rispetto al 2020) e i dati per il 2022 sono in aumento. A fronte di questa situazione sarebbe naturale aspettarsi di vedere la questione femminile al centro dei programmi elettorali dei vari schieramenti politici.
|
La “zona grigia” del consenso, tra fascismo e democrazia
Articoli e inchieste |
Progetto ITHACA: disseminare storie migranti in una prospettiva di lunga durata
Articoli e inchieste |
La destra al centro: tra sovranismo e tecnocrazia
Articoli e inchieste |
Massimiliano Tarantino, direttore Fondazione Feltrinelli intervista Marc Lazar, Sciences Po
Interviste e video pillole |
La risata fascista
Quando si rideva per ristabilire l’ordine
Pubblicazioni |
Report di ricerca: Grammatica del lavoro. Quattro appuntamenti per indagare le trasformazioni sul mondo del lavoro
Report e policy brief |
Tenere viva la lotta
Carcere e confino come fucine della Resistenza
Pubblicazioni |
Tomás Maldonado e la sfida della trasversalità
Pubblicazioni |
Leadership e democrazia
La comunicazione politica di Emmanuel Macron e Mario Draghi a confronto
Pubblicazioni |
Enciclopedia
Il sapere come scelta, il sapere come impresa collettiva
Pubblicazioni |
Gli intellettuali di sinistra e i fatti d’Ungheria
Con due saggi inediti di Goffredo Fofi e Cesare Pianciola
Pubblicazioni |
Contagio globale, impatto diseguale
Influenza spagnola e Covid-19 a confronto
Pubblicazioni |
Storia del Pci e storia d’Italia
Seguito da testi di Giorgio Amendola, Camilla Ravera e Giacinto Menotti Serrati
Pubblicazioni |
Transformative Economies
From the Circular Economy to the Green New Deal
Pubblicazioni |
Più uguali, ma non troppo
I problemi irrisolti del lavoro femminile tra fragilità territoriali e squilibri nella divisione dei lavori familiari
Pubblicazioni |
Progresso inconsapevole
Gli impatti sociali delle rivoluzioni industriali
Pubblicazioni |
Per un modello di sviluppo alternativo
A quarant’anni dal Rapporto Brandt
Pubblicazioni |
Conoscenza, azione, emancipazione
Le lotte operaie come apprendimento collettivo
Pubblicazioni |
Prima Diffusa: Don Carlo di Giuseppe Verdi | 7 dicembre | In collaborazione con Teatro alla Scala di Milano
Festival artistici |
In presa diretta
La costruzione del fascismo raccontata in tempo reale (1919-1925)
Pubblicazioni |
Proprietà e beni di comunità
Karl Marx sulla legge contro i furti di legna
Pubblicazioni |
Changing cities
Temi, competenze, alleanze per le città di domani
Pubblicazioni |
Lettera alle diciottenni e ai diciottenni in vista del voto
Articoli e inchieste |
La guerra ibrida: tra pressioni economiche e ingerenze non militari
Articoli e inchieste |
La guerra ibrida: tra pressioni economiche e ingerenze non militari
Articoli e inchieste |
Riguardàti dal dolore degli altri: le immagini dall’Ucraina, tra orrore ed empatia
Articoli e inchieste |
Ecologia e giustizia climatica nei programmi elettorali . Un’analisi
Articoli e inchieste |
Gli spazi plurali del calendario civile: il caso del confine nord orientale italiano
Articoli e inchieste |
In faccia al potere: Vera Politkovskaja | di Massimiliano Tarantino
Interviste e video pillole |

Emergenza climatica: un confronto tra le soluzioni di Fratelli d’Italia e Pd
Articoli e inchieste |
Massimiliano Tarantino intervista Kirill Martynov, vice direttore di Novaja Gazeta
Interviste e video pillole |

Come la mentalità di guerra ha cambiato la democrazia statunitense | #AmericaAnnoZero
Articoli e inchieste |
L’inflazione sgonfia i sogni dei giovani italiani. Quale rapporto fra giovani e Politica?
Articoli e inchieste |
Welcome to Socotra, festival di satira, danza, teatro civile | 15, 16, 17 giugno 2023
Festival artistici |
Welcome to Socotra, festival di satira, danza, teatro civile | 22, 23 e 24 giugno 2023
Festival artistici |
Welcome to Socotra, festival di satira, danza, teatro civile | 29, 30 giugno e 1 luglio 2023
Festival artistici |
Memorie, conflitti, democrazia: la Public History come strumento di mediazione
Articoli e inchieste |
Viaggiare nello spazio e nel tempo: l’esperienza di Liberation Route Europe
Articoli e inchieste |
Una medaglia, una lapide e quattro atti di eroismo per la memoria pubblica di Milano
Articoli e inchieste |
Percorsi didattici sulle tracce della Resistenza francese
Articoli e inchieste |
Milano rischia di essere vittima della sua autonarrazione?
Articoli e inchieste |
“Grammatica del lavoro e del welfare. Tra vecchie e nuove povertà: Istantanee in movimento”
Articoli e inchieste |
Due vite, molte storie: in ricordo di Boris Pahor e Carlo Smuraglia
Articoli e inchieste |
Spagna: mercato del lavoro, una riforma che vale una legislatura
Articoli e inchieste |
Germania, la battaglia delle parole dell’estrema destra
Articoli e inchieste |
Alluvione in Emilia-Romagna: le testate italiane a confronto sul cambiamento climatico
Articoli e inchieste |
La storia “ad uso e consumo”: i discorsi di Vladimir Putin
Articoli e inchieste |
L’inatteso duello fra Macron e la Nuova Unione popolare ecologista e sociale (NUPES)
Articoli e inchieste |
Fare sindacato in una società individualizzata e disintermediata
Articoli e inchieste |
Un sistema da correggere. Eliminazione delle bocciature e cambiamento del dispositivo scolastico
Articoli e inchieste |
Come e perché raccontare la storia al tempo della guerra in Europa
Articoli e inchieste |
I partiti e i sindacati di sinistra sono in difficoltà
Articoli e inchieste |
Agricoltura, costruzioni, trasporti: lavorare da morire
Articoli e inchieste |
“Vogliamo la trattativa, non la morte della Fiat”: gli anni Ottanta e le trasformazioni del lavoro
Articoli e inchieste |
Il rilancio del sicuritarismo e della speculazione nella New York del sindaco Adams
Articoli e inchieste |
La mezza impresa di Jean-Luc Mélenchon. Per la costruzione di un’altra sinistra possibile
Articoli e inchieste |
Polizie e uso della forza: il rapporto tra cittadini e potere
Articoli e inchieste |
Inflazione: la lotta di classe è l’elefante nella stanza
Articoli e inchieste |
Umanità in fuga: guerra, profughi e non-persone
Articoli e inchieste |
Lo schema eurocentrico della didattica / Intervista a Ouldelul Chelati Dirar
Interviste e video pillole |
Videoinchiesta | Diritto all’abitare: il caso dell’occupazione di Viale Delle Province a Roma
Interviste e video pillole |
Elezioni dal Mondo | Un dialogo sulle elezioni francesi con Gilles Gressani
Interviste e video pillole |
Marc Lazar, Donald Sassoon, Anna Mastromarino, Roberto Castaldi, Speciale History Camp
Interviste e video pillole |
Via col voto | Massimiliano Tarantino, Direttore Fondazione G. Feltrinelli
Interviste e video pillole |
Il lungo approdo: intervista ai ragazzi dell’associazione Passatutti Bari | #8agosto1991
Interviste e video pillole |
Intervento Mariangela Zappia – inaugurazione Welcome to Socotra
Interviste e video pillole |
Intervista a Stefano Zapperi, Università degli Studi di Milano
Interviste e video pillole |
StoryScience #1 | Ricerca e qualità della vita. La genetica può anticipare la cura?
Interviste e video pillole |
America Anno Zero | Il soffitto di cristallo | Intervista a Raffaella Baritono
Interviste e video pillole |
La crisi della civiltà, Johan Huizinga | lettura di Lorenzo Kihlgren Grandi
Interviste e video pillole |
Quali sono le riforme necessarie per i welfare states mediterranei? | Manos Matsaganis
Interviste e video pillole |
Lettera agli onesti di tutti i partiti, Felice Cavallotti | Rosa Fioravante
Interviste e video pillole |
Competing views on rethinking capitalism | Olivier Blanchard, Emiliano Brancaccio
Interviste e video pillole |
Marc Lazar | Quali sono le origini della crisi della socialdemocrazia?
Interviste e video pillole |
Elisabetta Dodi | Povertà educativa: lo sguardo degli adulti e delle istituzioni
Interviste e video pillole |
Ma perché siamo ancora qui a parlarne? | Intervista ad Enrico Deaglio
Interviste e video pillole |
Donatella Della Porta | Seattle: cosa resta del movimento no global?
Interviste e video pillole |
Enzo Traverso | Quale è l’immaginario politico delle destre di oggi?
Interviste e video pillole |
Classici del pensiero politico | Davide Cadeddu e Vittore Armanni
Interviste e video pillole |
Christian Raimo | Essere antifascisti oggi: dialoghi e pratiche
Interviste e video pillole |
Matteo Albanese | Italiani brava gente? Simboli e miti fascisti sopravvissuti fino a oggi
Interviste e video pillole |
Caos e inefficienza: l’Italia in Albania dopo la caduta del fascismo
Articoli e inchieste |
La Terza Via come fine di un progetto alternativo?
Speciali e longform |
“Siamo noi umani a essere disruptive”
Una conversazione con il drammaturgo Nathan Ellis su creatività, lavoro e teatro come partecipazione
Articoli e inchieste |
Susanna Camusso | Lo Stato come promotore di buona regolazione
Interviste e video pillole |
Lucio Vesentini | Cos’è per voi la sostenibilità e perché è importante a livello di policy?
Interviste e video pillole |
Emanuele Felice | Il ruolo del pubblico nella trasformazione del lavoro
Interviste e video pillole |
Piero Graglia | Quali sono state le contraddizioni del processo di integrazione economica europea?
Interviste e video pillole |
Verso l’uguaglianza: le 21 donne dell’Assemblea Costituente
Articoli e inchieste |
Scuola Sconfinata. Proposta per una rivoluzione educativa
Pubblicazioni |
Stagione Alternativa 2019 / 2020. Guarda il video dell’inaugurazione pubblica di martedì 8 ottobre
Festival artistici |
Alessandro Baricco | L’educazione è un esercizio di immaginazione?
Interviste e video pillole |
Gabriela Jacomella | Perchè è importante conoscere le fake news?
Interviste e video pillole |
Piazza Statuto: quando lo scontro sociale interroga la politica
Speciali e longform |
Tenere viva la lotta. 25 aprile: le strade della liberazione, il coraggio della libertà
Speciali e longform |
Tomás Maldonado: sapere applicato e cultura militante
Speciali e longform |
#11 settembre 2001 o la vera fine del ‘900
Speciali e longform |
Verso un nuovo scacchiere globale: il viaggio di Nixon a Pechino
Speciali e longform |
Genova 2001: Tornare a Genova, riaprire il futuro
Speciali e longform |
Agosto 1991: la nave Vlora entra in porto, l’Italia scopre l’immigrazione. Il lungo viaggio dei diritti
Speciali e longform |
La notte dimenticata: il massacro degli algerini a Parigi
Speciali e longform |
Il sangue di Kronstadt: il racconto della repressione del 1921 che ha cambiato il corso della storia
Speciali e longform |
“Non posso venire via proprio adesso”: la guerra e il coraggio di raccontarla. A vent’anni dalla morte di Maria Grazia Cutuli
Speciali e longform |
A fianco delle lotte: la ricerca militante di Raniero Panzieri
Speciali e longform |
Azione collettiva e social media: idee per un archivio vivo
Articoli e inchieste |
Il seme della dissidenza: resistere al male guardando all’avvenire
Articoli e inchieste |
Detenuto, confinato e poi Costituente: l’esperienza del carcere o l’esercizio della libertà
Articoli e inchieste |
Nuovi approcci all’educazione: Tomas Maldonado, professore militante
Articoli e inchieste |
L’Italia nell’Europa della globalizzazione: come ripensare il futuro?
Articoli e inchieste |
A vent’anni da Seattle e dal suo popolo: cosa ci rimane? Cosa ci dice oggi?
Articoli e inchieste |
Guerra globale al terrore: il fallimento di una visione bipolare della realtà internazionale
Articoli e inchieste |
La caduta di Kabul: pensare diritti, libertà e democrazia in termini di XXI secolo
Articoli e inchieste |
Una visita storica: l’incontro tra due potenze ora in rotta di collisione
Articoli e inchieste |

Cina potenza autonoma: Con Nixon a Pechino una nuova fase per la politica internazionale
Articoli e inchieste |
Il movimento dei movimenti, 2001-2021: l’attualità di un’agenda politica
Articoli e inchieste |
17 ottobre 1961: a sessant’anni dalla repressione degli algerini, fare i conti con il razzismo strutturale
Articoli e inchieste |
La causa degli algerini, la causa di tutti gli uomini liberi
Articoli e inchieste |
Fare i conti con la propria storia senza cedere alla disillusione
Articoli e inchieste |
Cent’anni da Kronstadt: il tramonto dell’illusione rivoluzionaria e la grande rimozione
Articoli e inchieste |
#11 settembre o la vera fine del ‘900
Speciali e longform |
Afghanistan 2021: a cosa è servita questa guerra ventennale?
Articoli e inchieste |
Da Catania a Kabul, vent’anni fa l’agguato in Afghanistan: Maria Grazia Cutuli
Articoli e inchieste |
L’opera intellettuale e l’attività di organizzatore culturale di Raniero Panzieri
Articoli e inchieste |
Raniero Panzieri: genealogia illuministica della critica del neocapitalismo
Articoli e inchieste |
Ribaltare il piano. Inchiestare la metropoli tra logistica e piattaforme
Articoli e inchieste |
Rileggere Panzieri per riflettere sulla politica attuale
Articoli e inchieste |
Algo-cracy: il lavoro di piattaforma tra sfruttamento e nuovi diritti
Articoli e inchieste |
Da anti-Stato a Stato: il fascismo alla conquista del potere
Articoli e inchieste |
Le contraddizioni nel messaggio del fronte sovranista internazionale
Articoli e inchieste |
Inflazione e generazioni: i giovani scoprono (a loro spese) l’inflazione. Quali conseguenze?
Articoli e inchieste |
La condizione dei giovani ai tempi della stretta monetaria
Articoli e inchieste |
L’importanza della memoria europea per le crisi del futuro
Articoli e inchieste |
Liberi ma eguali: il nodo della costruzione di coalizioni sociali per un’alternativa politica
Articoli e inchieste |
Riguarda il video dell’iniziativa “I colori dell’economia. Capitalismo, ideologia e disuguaglianze” con Thomas Piketty
Interviste e video pillole |
La Francia svolta a sinistra alle elezioni legislative
Articoli e inchieste |
La soluzione romana per “istituzionalizzare” le occupazioni abitative
Articoli e inchieste |
Il diritto alla casa. Da San Paolo e Vienna, qualche idea per Milan0
Articoli e inchieste |
La comparazione (im)possibile: sulla risoluzione del Parlamento europeo
Articoli e inchieste |
Perchè il “bazooka” della BCE non serve più alla nostra economia
Articoli e inchieste |
1921/2021. A 100 anni dalla “Domenica di sangue” di Bolzano. Costruire ponti per dare forma al futuro
Articoli e inchieste |
Oltre i rider: i servizi alla persona mediati attraverso piattaforma digitale
Articoli e inchieste |
Abitare pioniere. Innovazione democratica e nuovi paradigmi economici in risposta alla finanziarizzazione
Pubblicazioni |
Il genere preso sul serio
L’impatto dei corpi sessuati su lavoro, potere e percorsi di vita
Pubblicazioni |
Fare Scuola Sconfinata
Appunti per una rivoluzione educativa
Pubblicazioni |
Cambio di passo: economie per la transizione
Transition Days 2022
Pubblicazioni |
Il lavoro in tempo di crisi
Tra il declino dello stato sociale e nuove povertà
Pubblicazioni |
A tempo determinato
La condizione giovanile nel mercato del lavoro
Pubblicazioni |
The Truth about Economy
Legacy scientifica dei Colloqui Internazionali di Toscana
Pubblicazioni |
Margini di convivenza
Progetti culturali di coesione sociale
Pubblicazioni |
Capitalismi fragili
Lavoro e insicurezza in una società divisa in due
Pubblicazioni |
Cosa leggeremo l’anno prossimo? | Rapporto 2022
Osservatorio sul Futuro dell’Editoria
Pubblicazioni |
A che punto è la Terra? Beat Plastic Pollution: la Giornata mondiale dell’Ambiente
Speciali e longform |
Welcome to Socotra | #CORPOACORPO | Festival estivo di musica, danza, teatro, talk e workshop dal 24 giugno al 23 luglio
Festival artistici |
Welcome to Socotra 2021 \ Festival estivo di danza, musica, teatro e satira
Festival artistici |
Ripercorri l’inaugurazione della nuova Stagione di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli | Guarda il video
Camp Internazionali |
Regolamentare Airbnb è possibile: approcci, sfide e effetti delle politiche nelle città europee
Articoli e inchieste |
Piattaforme e Cooperativismo: l’impatto dell’economia di piattaforma sulla società. Con Trebor Scholz
Interviste e video pillole |
Riflettendo ai tempi del Coronavirus. Sei brevi riflessioni sulla pandemia
Articoli e inchieste |
Nixon vs. Kennedy: il primo dibattito televisivo e la sua eredità
Articoli e inchieste |
AAA pianificatori cercasi. Periferie, immigrazione e rigenerazione urbana
Articoli e inchieste |
8 agosto 1991: l’invenzione (del problema) dell’immigrazione
Articoli e inchieste |
Prima i fondamentali
L’economia della vita quotidiana tra profitto e benessere
Pubblicazioni |
Le conseguenze del futuro
Conoscenza. Il bisogno di sapere
Pubblicazioni |
Le conseguenze del futuro
Conoscenza. Il bisogno di sapere
Pubblicazioni |
Tomás Maldonado e la sfida della trasversalità
Pubblicazioni |
Calendario Civile \
25 luglio: l’arresto di Mussolini e la liberazione ancora da compiere
Speciali e longform |

Calendario Civile.
1973-2023: il Cile vive!
Speciali e longform |

Prima l’Ungheria: l’alternativa conservatrice, patriottica e cristiana che Orban ha in mente per l’Europa
Articoli e inchieste |
La mia piazza è una rivoluzione.
Con Sinan Antoon e John Chalcraft
Interviste e video pillole |

Il web è la quarta nazione più inquinante al mondo.
Ne abbiamo parlato durante l’incontro
Ambiente la rete che consuma
con Guillaume Pitron
Interviste e video pillole |

Israele, la guerra in casa:
a cinquant’anni dal conflitto dello Yom Kippur
Speciali e longform |

La Guerra del Kippur: Trasformazioni Sociali e Politiche in Israele
Articoli e inchieste |
La Guerra dello Yom Kippur e la sua dimensione internazionale: le conseguenze sulla Guerra fredda e le relazioni transatlantiche
Articoli e inchieste |
Il difficile 1973: appunti sulla crisi petrolifera dall’archivio Luciano Barca
Articoli e inchieste |
Dal 1948 alla 2ª crisi energetica: una cronologia necessaria
Articoli e inchieste |
Come la guerra d’ottobre ha trasformato l’OLP e la sua strategia legale internazionale
Articoli e inchieste |
A cinquant’anni dal colpo di Stato in Cile. La storia, la memoria e il peso del passato
Articoli e inchieste |
Il golpe cileno. Echi e risonanze che ancora ci interrogano
Articoli e inchieste |
Ritorno al passato. I referendum del 1993 e la democrazia italiana
Articoli e inchieste |
La riforma del welfare state italiano: missione possibile?
Articoli e inchieste |
I “milioni di cuori” polacchi che sperano nel cambiamento
Articoli e inchieste |
Governare il mondo
L’economia come linguaggio della politica nell’Europa del Settecento
Pubblicazioni |
L’approdo mancato
Economia, politica e società in Italia dopo il miracolo economico
Pubblicazioni |
Eni, la storia di un’impresa
Passato, presente e futuro del cane a sei zampe
Pubblicazioni |
Fabbrica-comunità
Impresa e lavoro per creare valore condiviso
Pubblicazioni |
Cosa leggeremo l’anno prossimo?
Osservatorio sul futuro dell’editoria
Pubblicazioni |

Social Justice in a Global Society
Toward New Forms of Economic Democracy for a Sustainable Development.
Pubblicazioni |
Un altro mondo è ancora possibile?
Lo spazio dell’alternativa vent’anni dopo Genova e Porto Alegre
Pubblicazioni |
E se domani
Kit di sopravvivenza per approdare al futuro
Pubblicazioni |
Lavorare in fabbrica oggi
Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Fca/Cnh
Pubblicazioni |
Cinque lezioni di complessità
Di Miguel Benasayag
Pubblicazioni |
I ragazzi ci ri-guardano
Famiglie, scuola e territori a contrasto delle povertà educative
Pubblicazioni |
Le conseguenze del futuro
Sei dimensioni di cambiamento, sei voci di futuro declinate al presente
Pubblicazioni |
Dizionario minimo del gesto
Corpo, movimento, comunità nella danza di Virgilio Sieni
Pubblicazioni |
Le sette virtù del cibo
A cura di Bianca Dendena
Pubblicazioni |
Co-Economy
Un’analisi delle forme socio-economiche emergenti
Pubblicazioni |
Laboratorio 4.0
Produzione, luoghi di lavoro e sapere umano al tempo della quarta rivoluzione industriale
Pubblicazioni |
Il trilemma dei sindacati
Prospettive e ostacoli per una transizione giusta a Taranto
Pubblicazioni |
La sfida della doppia transizione: l’economia tra rivoluzione ecologica e digitale
Legacy divulgativa dei Colloqui Internazionali di Toscana
Pubblicazioni |
La geografia dei nuovi lavori
Chi va, chi torna, chi viene
Pubblicazioni |
Sustainability
Pillars of Social Sustainability
Pubblicazioni |
Smart City
Human Capital in the Smart City. A Tale of Two Cities in Italy
Pubblicazioni |
Institutionalising fragility
Entrepreneurship in cultural organisations
Pubblicazioni |
Food
Food Cultures between Sharing and Exclusion Practices
Pubblicazioni |
Seed
The Multiface Nature of the Agrifood World
Pubblicazioni |
Energy
Access to Energy and Sustainable Development
Pubblicazioni |
Spazi di cittadinanza
Prima edizione italiana con testo originale
Pubblicazioni |
I percorsi della grande trasformazione
Introduzione di Alessandro Colombo
Pubblicazioni |
Democrazie inquiete
Viaggio nelle trasformazioni dell’America Latina
Pubblicazioni |
G8 GE 2001
La generazione che perse la voce
Pubblicazioni |
Disintermediazione e nuove forme di mediazione.
Verso una democrazia post-rappresentativa?
Pubblicazioni |
Porte girevoli
Contribuiti di ricerca e buone pratiche sul lavoro marginale e le nuove vulnerabilità sociali
Pubblicazioni |
Un normale stato d’eccezione
Crisi italiana e fascismo (1914-1922)
Pubblicazioni |
Fake news, post-verità e politica
A cura di Giulia Bistagnino e Corrado Fumagalli
Pubblicazioni |
Politica oltre la politica
Civismo vs Autoritarismo
Pubblicazioni |
Rules of Utopia
Policies to drive us out of the crisis
Pubblicazioni |
Le eredità delle crisi
Dalla storia al futuro, traiettorie di risposte possibili
Pubblicazioni |
In bilico. Quale democrazia per l’America Latina?
Autoritarismo e ricerca di alternative radicali
Pubblicazioni |
Abitare pioniere
Innovazione democratica e nuovi paradigmi economici in risposta alla finanziarizzazione
Pubblicazioni |
Critica del liberismo italiano, 1990-2020
Con un saggio di Aurelio Macchioro
Pubblicazioni |
Il lavoro corporativo
Cultura politica ed esperienze istituzionali di un sindacalista fascista
Pubblicazioni |
Il falso e la storia
Invenzioni, errori, imposture dal medioevo alla società digitale
Pubblicazioni |
Il tassello mancante
L’intervento organizzativo come leva strategica per la transizione tecnologica
Pubblicazioni |
Come siamo cambiati?
Opinioni, orientamenti politici, preferenze di voto alla prova della pandemia
Pubblicazioni |
Dalla pandemia all’infodemia
La disinformazione ai tempi del Covid-19
Pubblicazioni |
Prima i fondamentali
L’economia della vita quotidiana tra profitto e benessere
Pubblicazioni |
Capitalismi fragili
Lavoro e insicurezza in una società divisa in due
Pubblicazioni |
Lo statuto dei lavoratori alla prova dell’oggi
Una rilettura critica da parte degli studiosi di nuova generazione
Pubblicazioni |
Un piano per il futuro della fabbrica di Firenze
Dall’ex GKN alla Fabbrica socialmente integrata
Pubblicazioni |
Abitare alternativo, modelli in azione
Housing collaborativo, accessibile e inclusivo in Europa
Pubblicazioni |
Rifondare la rappresentanza
(perché in politica l’imparzialità non esiste)
Pubblicazioni |
A dieci anni dal naufragio di Lampedusa.
Scopri la pubblicazione Acqua come frontiera
Pubblicazioni |

La Grande Guerra europea
A cura di Massimiliano Panarari
Pubblicazioni |
Natali di guerra
Pagine letterarie da L’illustrazione italiana
Pubblicazioni |
Soldati per Soldatini
Abbecedario essenziale per giocare alla guerra
Pubblicazioni |
Può succedere che nella frenesia di organizzare eventi e creare contenuti, non ci accorgiamo che le facce attorno alle tavole rotonde e dentro i palinsesti (televisivi soprattutto) siano più o meno sempre le stesse: che cioè nel discutere di inclusività si finisca per escludere il pensiero controverso, quello (il pensiero) che vorrebbe segmentare la partecipazione, quello (il pensiero) che si confina dentro spazi impermeabili, che aspira a proiezioni microlocali e vive di attitudini claniche, tutti elementi che fanno parte del dna del nostro paese.
Allora, un primo passo verso la reale inclusione è accogliere il fatto che il valore della
partecipazione non è intrinsecamente universale, che cioè esistono sacche di popolazione
per cui democrazia partecipativa e dialogo non costituiscono necessariamente delle conquiste da difendere. Il primo sforzo di inclusività dovrebbe quindi essere rivolto esattamente a chi è refrattario all’interlocuzione, per poter mostrare che esiste un’alternativa percorribile all’autarchia e all’autoreferenzialità, e che confronti intergenerazionali e trasversali non minacciano la nostra identità in termini di sicurezza: tutt’altro, la espandono, la potenziano.
Istruzioni
Ma dopo aver provato a sostanziare le fila dei difensori del valore dell’inclusività, restano
questioni pratiche da dirimere: come si fa? Come si includono le persone? Da parte
nostra, della cittadinanza tutta, occorre il massimo ascolto e il desiderio non negoziabile di
essere messi al corrente delle sorti delle nostre affaticate democrazie.
L’allineamento spontaneo degli interessi e dei valori, nella forma dei movimenti, apporta miglioramenti
indiscutibili alla vitalità di un sistema libero di rappresentanza, ma non può ingenuamente
essere pensato come forma di coinvolgimento sufficiente: è compito precipuo dell’interlocutore politico porsi le domande giuste, relative all’inclusività, affidandosi a esperti e practitioners del settore.
Per questa ragione, concludendo il percorso di webinars “We The People. The Rise of Citizens’Voice”, abbiamo cercato di raccogliere gli spunti e le suggestioni che ricercatori e facilitatori hanno potuto affinare attraverso anni di studi e organizzazione di occasioni di partecipazione. Con Diogo Vidal (CFS – Coimbra), Francesca Fazio (Avventura Urbana) e Andrea Felicetti (Università degli Studi di Padova),
ci siamo chiesti se è sufficiente avere più donne dentro l’arena o usare linguaggi inclusivi e
schwa, o se forse non ci sono contaminazioni, sporcature di privilegio che non riusciamo a
tracciare né come amministratori né come studiosi.
Quesiti
Alcune istituzioni, inclusa l’Unione Europea che ha stabilito un Competence Centre on Participatory and Deliberative Democracy– provano a organizzare consensi raggiungendo target di rappresentanza di varie comunità, ma con quale criterio stabiliscono chi sono i gruppi strutturalmente svantaggiati? Come si copre la lista potenzialmente infinita degli interessi che dovrebbero avere voce dentro una deliberazione che riguarda questioni pubbliche?
Aggiungiamo un livello di difficoltà: se siamo chiamati a co-operare nella definizione di linee guida di policy su temi di proiezione globale (pensiamo alla temperatura e al clima, che si sottraggono alle convenzioni della cittadinanza o delle alleanza euro-atlantiche), qual è la comunità di riferimento che dovrebbe essere inclusa? Se le nostre scelte impatteranno la foresta amazzonica, dovremmo avere qualche rappresentante delle comunità indigene?
Scendiamo ancora in questa scala di complessità, e chiediamoci: siamo veramente in grado di metterci nei panni degli altri? Se la stanza non è abbastanza grande persino per i cittadini di un singolo quartiere, dovremmo cominciare a pensare che è il mondo stesso la nostra arena deliberativa? In quel caso, l’assente per antonomasia, il soggetto del tutto incapace di parlare – nel senso dialogico-discorsivo tradizionale, sarebbe la natura stessa, che dei nostri perversi atteggiamenti produttivi patisce prima di chiunque altro essere.
Infine, un ultimo sforzo immaginativo. A beneficio di chi vogliamo migliorare i nostri sistemi democratici? Gen Z, Millenial, sono tutte suddivisioni utili a rintracciare affinità, scontri, cambiamenti storici ereditati e generati, ma la principale discriminante è tra chi esiste oggi, e vive queste circostanze, e chi patirà le conseguenze delle nostre azioni e/o omissioni, cioè chi non c’è ancora. Gli assenti dalle arene deliberative sono anche i nostri figli e nipoti, e le figlie e le nipoti dei nostri vicini, di cui è nostra responsabilità civile e umanitaria, includere le sorti.
Costruire il confronto
Ogni società struttura socio-culturalmente le proprie relazioni interne, tra gruppi e segmenti, e costruisce anche una propria narrazione rispetto all’ambiente naturale. Il punto di costruire arene deliberative e di confronto realmente inclusivo è poter apprendere che esiste una varietà – che forse soltanto i romanzi o le distopie possono mettere in atto – di modi di interpretare la propria vita come abitanti temporanei della terra e come cittadini sempre transeunti di questo assetto internazionale. Ed esiste una varietà di linguaggi con cui questa diversità si esprime, di cui le aspirazioni all’innovazione
democratica deve farsi carico, sul piano teorico e sostanziale.
Se le istituzioni organizzano il ballo, noi possiamo e dobbiamo reclamare il nostro invito, ma farci carico di danzare anche in rappresentanza degli assenti involontari. E per questo, ci ricorda Lynn Hunt in Inventing Human Rights. A history, la lettura, la cultura e le arti rappresentano uno strumento imprescindibile, per allenarci all’empatia con tutti gli altri esseri, umani e non.
|
Diciamoci la verità: ognuno di noi vorrebbe accanto a sé una figura facilitatrice, qualcuno che non
ci faccia detestare i pranzi domenicali di famiglia come nei film di Xavier Dolan, o che ci aiuti a
dividere equamente le mansioni in casa, o a negoziare salari più alti senza timore di ritorsioni o
incomprensioni dentro il team, o figuriamoci nelle riunioni condominiali.
Ma mentre abbiamo dovuto imparare a cavarcela nei casi della vita appena menzionati, esistono contesti – come i processi deliberativi – in cui proprio non si può fare a meno del facilitatore.
Nelle scorse puntate di questa serie dedicata alla deliberazione, ne abbiamo parlato come di una
corrente teorica del pensiero democratico volta a integrare una visione esclusivamente
aggregativa della democrazia (basata sul conteggio dei voti in sede di elezioni) con aspetti più
discorsivi: non si tratta di far prendere direttamente delle decisioni ai cittadini, ma di agevolare la
predisposizione di arene in cui i loro giudizi e le loro opinioni possano farsi e trasformarsi nel
dialogo, per poi essere posti all’attenzione – e alla risposta – dei decisori politici.
Primi passi
Eppure, essere d’accordo sul paradigma critico-normativo che ci consente di riconoscere la
legittimità di questa procedura di innovazione e ampliamento dello standard minimo di una
democrazia, è solo il primo timido passo verso la sua realizzazione. Ci siamo chiesti in precedenza
come si selezionano i partecipanti, che differenze ci sono tra esperimenti come le Assemblee
Cittadine per il Clima e la e-democracy, come assicurare la trasparenza del metodo e dei suoi esiti:
queste sono tutte questioni pratiche fondanti nel momento in cui si traghetta il modello verso una
sua plausibile attuazione.
Supponiamo di essere sicuri che la nostra lotteria di cittadini sia effettivamente rappresentativa, che cosa succede dentro il processo stesso? Immaginatevi persone che non si sono mai incontrate prima, con storie opinioni e aspettative molto diverse tra loro, radunate attorno a un tavolo per mettere in discussione il proprio pensiero.
L’obiettivo
In fondo, il senso ultimo dei processi deliberativi è l’ascolto dell’altro, il fatto cioè di mettere in atto una comunicazione dentro una comunità: l’agire comunicativo si avvia solo quando mettiamo in
discussione le pretese di validità (sul “mondo della vita”, scrive Byung – Chul Han) e, nello scambio
reciproco, questo dubbio si estende alle nostre stesse convinzioni.
Ecco, non è una passeggiata: ci possono essere incomprensioni, autocensure, timori, aggressioni, e
prima ancora reticenze tali da impedire ai singoli individui di concepirsi come comunità transitoria
per il periodo della deliberazione.
Il discorso, che abbiamo già stabilito essere propedeutico a una deliberazione reale, non è un
percorso lineare, ma un involuto eterno ritorno fatto di smottamenti e singhiozzi, e ciò rende il
compito della facilitazione particolarmente difficoltoso. Come ha sottolineato durante il webinar
Rafaela Scheiffer, da Oficina, il facilitatore è anche un mediatore di conflitti, la cui vocazione nello
svolgimento di questa funzione deve essere univocamente quella di abilitare la creazione di
intelligenza collettiva.
Terreno condiviso
Nell’interazione cooperativa ci sono i presupposti per l’emersione spontanea di conoscenza condivisa, fatte salve alcune condizioni di contesto: per esempio garantire un safe space di espressione, guidare alla pratica dell’ascolto, avere cura della qualità del tempo condiviso, indurre i partecipanti ad avere fiducia negli altri, nel facilitatore e in ultimo nell’occasione deliberativa a cui stanno dedicando la propria presenza.
Per Sophie Guillain da ResPublica, che di facilitazione ha esperienza diretta e su scale varie di amministrazione, il senso ultimo di un esercizio virtuoso dell’influenza del facilitatore è quello di “costruire il gruppo”, su un terreno condiviso e nonostante globalizzazione e iperculturalizzazione ci inducano a pensarci dentro nicchie frammentate di identità che recepiamo come inconciliabili, di un’alterità che subiamo invece che ricercare. Piuttosto che pensare a restare equidistanti, potremmo ribaltare lo sguardo e adoperare un principio di “equiprossimità”, per prendere in prestito una categoria della giustizia riparativa.
Ma l’occasione deliberativa è tale da poter convogliare le energie (personali individuali uniche e
civiche) e farle scorrere liberamente per mutare in impulsi politici: è una cornice di conflittualità in
cui le opinioni hanno eguale diritto di presenza. Ma hanno anche la stessa autorità? Supponiamo
di doverci confrontare su temi particolarmente soggetti a rielaborazione da parte della ricerca
scientifica: l’opinione del cittadino conta quanto quella del climatologo, nelle arene deliberative?
Parità
Ebbene, sì. Per questa ragione, tra le sfide che il facilitatore deve considerare davanti a sé c’è la
lotta a un ambiente denso di disinformazione e propenso a far circolare affermazioni
“pseudoscientifiche” che per Carlo Martini, Professore Associato presso l’Università Vita Salute
San Raffaele, si confondono con preoccupante efficacia con argomentazioni razionali e di carattere
scientificamente e metodologicamente valido.
E mentre ragioniamo sull’insegnamento di media literacy e alfabetizzazione digitale che rafforzino il senso critico delle cittadine e dei cittadini del futuro, in qualità di facilitatori dovremmo tenere in considerazione l’impatto della comunicazione diffusa da parte degli “pseudoesperti” sulla polarizzazione delle opinioni, circostanza che acuisce il grado di conflittualità della deliberazione stessa.
Suggerimenti pratici
Suggerimenti pratici per non temere la radicalità dei punti di vista vengono da Iolanda Romano,
fondatrice di Avventura Urbana: le domande devono essere rilevanti, motivate, aperte ma non
troppo vaghe; l’interazione deve essere preceduta da una conoscenza personale, chiedendo ad
esempio ai partecipanti di portare al tavolo esperienze personali positive e negative; le opinioni
vanno accolte senza giudizio o manipolazione, bensì nella prospettiva di sorprendersi dentro un
pensiero guidato da inedita e collettiva creatività. Così da un processo deliberativo, che è solo un
momento da concepire dentro percorsi di medio e lungo periodo che possano riecheggiare gli uni
con gli altri, non si potrà mai uscire immutati.

Storie della buonanotte per nuovə progressistə
Prefazione di Elly Schlein
Profili biografici di Carmen Pellegrino
Disegni di Fumettibrutti
Pubblicazioni |

Profezie verdi. Le origini del pensiero e dell’azione ecologista
A cura di Gianfranco Bettin
Pubblicazioni |
L’Ultima Milano. Cronache ai margini di una città
A cura di Jacopo Lareno Faccini e Alice Ranzini
Pubblicazioni |
I molti volti della povertà
Strumenti e strategie per mappare e prevenire la vulnerabilità sociale
Pubblicazioni |

Donna faber.
Lavori maschili, sex-sismo
e forme di r-esistenza
Pubblicazioni |

Gli anni novanta in Italia
tra privatizzazione e sussidiarietà
Articoli e inchieste |

L’eurokeynesismo
e le divisioni della sinistra europea
Articoli e inchieste |

Il percorso della sinistra europea
verso l’eurokeynesismo
Articoli e inchieste |

Cosa e come leggeremo l’anno prossimo?
Osservatorio sul futuro dell’editoria
Pubblicazioni |

Sicurezza e ambiente, come saranno le città del futuro?
Ne abbiamo parlato durante l’incontro
About a city
con Michael Storper
Interviste e video pillole |

Il Ponte Vecchio trent’anni dopo. La nuova frontiera di Mostar
Articoli e inchieste |
Mostar, 9 novembre 1993: quando i ponti diventano muri
Speciali e longform |
Le sfide della facilitazione: sentirsi sicuri nel discutere le proprie opinioni
Articoli e inchieste |
We The People. Democrazia non è star sopra un albero
Articoli e inchieste |